Seguici su
Cerca

Influenza Aviaria

Misure di restrizione a seguito di un focolaio nel Comune di Chivasso
Data:
Mercoledì, 12 Febbraio 2025
Influenza Aviaria

Descrizione

Il Servizio veterinario area A - ASL TO4 ha disposto l'istituzione della zona di sorveglianza (ZS) che aveva inizialmente escluso il Comune di Brusasco.

Con successiva comunicazione, l'ASL ha esteso alcune misure di sorveglianza anche ad altri Comuni, tra cui Brusasco.

Nei Comuni di Brandizzo, Brusasco, Caluso, Casalborgone, Castagneto Po, Cavagnolo, Chivasso, Cinzano, Crescentino, Gassino, Lauriano, Mazzè, Montanaro, Monteu da Po, Rivalba, Rondissone, Saluggia, San Benigno, San Raffaele, San Sebastaino da Po, Sciolze, Torrazza Piemonte, Verolengo, Verrua Savoia, Villareggia e Volpiano:
è vietata la presenza e commercializzazione di animali vivi di specie sensibili all'influenza aviari (in particolare pollame domestico, papere, oche, tacchini, faraone, quaglie e fagiani) in fiere, mercati, esposizioni e altre manifestazioni.
Negli stessi Comuni, l'ASL TO4 dispone altresì la detenzione al chiuso del pollame e dei volatili in cattività degli allevamenti all'aperto anche per il settore rurale e per gli allevamenti non commerciali. 

Tali misure, salvo diversa comunicazione, avranno validità 30 giorni.

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

12/02/2025 13:44




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri